Risultati di ricerca
149 risultati trovati con una ricerca vuota
- Richiesta di preghiera
Alla luce dei combattimenti degli ultimi giorni nell'est della Repubblica Democratica del Congo, vi invitiamo a pregare per le nostre comunità di Clarté-Dieu e Mokoto, ma anche per i Bernardini di Goma, e naturalmente per tutte le comunità e tutte le persone di questa regione. Che la pace, auspicata negli ultimi 30 anni, possa finalmente regnare lì. ocso.org
- Nuovo abate all’Abbazia di Kremsmünster
Il 25 gennaio 2025, la comunità dell'Abbazia benedettina di Kremsmünster ha eletto un nuovo abate. L'abate Bernhard Eckerstorfer succede all'abate Ambros Ebhart in questa carica, che ha ricoperto per 18 anni. Lettera dell'abate primate Jeremias che si congratula con padre Bernhard, che ha trascorso molti anni a Sant'Anselmo: Come Abate Primate della Confederazione Benedettina e Gran Cancelliere del Pontificio Ateneo Sant’Anselmo a Roma, rivolgo le mie più vive congratulazioni al nostro Rettore uscente, P. Dr. Bernhard Eckerstorfer OSB, per la sua elezione ad Abate di Kremsmünster. In modo particolare, porgo le mie congratulazioni anche alla sua comunità monastica. Con l’Abate Bernhard, assume la guida di questa venerabile abbazia un uomo che unisce maturità umana, competenza teologica e profondità spirituale. Durante i suoi anni di studio e attraverso il suo servizio presso l’università internazionale benedettina Sant’Anselmo a Roma, ha acquisito un’esperienza globale. Guiderà Kremsmünster verso il futuro con cuore, lungimiranza e il suo non trascurabile fascino. La nostra gioia si mescola tuttavia a un senso di rammarico. Qui a Roma, P. Bernhard Eckerstorfer ci mancherà molto, come Rettore, Professore e Confratello. La sua assenza non sarà facile da colmare. Da oggi, la guida della nostra università passa nelle mani del Vice Rettore, P. Dr. Laurentius Eschlböck OSB, dello Schottenstift di Vienna. Nei prossimi mesi, le autorità competenti cercheranno un nuovo Rettore per Sant’Anselmo. Sant’Anselmo e la nostra Confederazione Benedettina rimangono grati al predecessore Abate Ambros Ebhart OSB per aver messo a disposizione il P. Bernhard nel 2019 per questo incarico di portata universale per l’Ordine nostro e la Chiesa. Confidiamo che l’Abbazia di Kremsmünster continuerà a sostenere i compiti del nostro Ordine a Roma e altrove anche in futuro. Sant'Anselmo, 25 gennaio 2025 Jeremias Schröder OSB Abate Primate https://www.stift-kremsmuenster.at/ osb.org
- Riflessioni dell’Abate Primate
Cari fratelli e sorelle, Oggi vi scrivo dalla Corea, dove la mia Congregazione sta tenendo un capitolo generale presso l'abbazia di Waegwan, con 130 monaci, una delle comunità più grandi dell'ordine. Il capitolo si è reso necessario perché la Congregazione Ottilien aveva bisogno di trovare un nuovo abate presidente dopo che sono diventato abate primate. Troverete altre notizie a riguardo nel Notizie ed elezioni benedettine sezione di questo numero di NEXUS . La Corea è in subbuglio in questo momento perché il presidente ha cercato di minare le istituzioni democratiche del paese dichiarando la legge marziale un mese fa. Le istituzioni si sono dimostrate resilienti, tuttavia, e il presidente è attualmente in stato di arresto mentre vengono negoziati i prossimi passi. Questo è solo uno dei tanti esempi di un mondo che sembra cambiare radicalmente, e purtroppo uno dei più innocui. Dallo scorso Natale, la nostra Chiesa cattolica ha aperto cinque Porte Sante in questo mondo. Sono porte di misericordia, promemoria aperti della presenza e dell'accessibilità di Dio. Tutti sono invitati a varcare le soglie di queste Porte Sante, indipendentemente dal loro credo. Solo a San Pietro, più di mezzo milione di persone hanno varcato la Porta Santa nei primi giorni e qualche giorno fa ho visto una lunga coda fuori da Santa Maria Maggiore. Il 5 gennaio sono andato alla basilica di San Paolo fuori le Mura dove è stata aperta l'ultima di queste porte. Il cardinale Harvey, arciprete della basilica, ha presieduto la cerimonia dignitosa. San Paolo è ovviamente il sito di una comunità benedettina viva. Molti confratelli di Sant'Anselmo e di altre case benedettine si sono riuniti per unirsi ai monaci dell'abbazia e per varcare la porta aperta dell'amore di Dio come comunità. Sono stato profondamente toccato dal simbolismo di questa porta aperta. Non ha bisogno di molte spiegazioni. Tutte le culture hanno una comprensione dell'importanza di porte, cancelli e soglie, la cui parola latina ci ha dato l'aggettivo "liminale" per descrivere un'esperienza di transizione. Tutti comprendono cosa significa che una porta è stata aperta. Papa Francesco ha posto questo Anno Santo sotto il motto Pellegrinaggio della Speranza. La bolla papale con cui ha annunciato questo anno di grazia era intitolata: Spes non confundit . La speranza non delude. Per noi benedettini, il latino risuona con il testo del Suscipe, antifona che in molti dei nostri monasteri viene cantata durante il rito della professione. Et ne confundas me ab exspectatione mea . Non lasciatemi confondere nella mia speranza. Un giubileo molto benedettino, allora. Speriamolo. Di recente mi è stato ricordato che la speranza non è una grazia o un dono, ma piuttosto una virtù. Di questi tempi non si parla molto di virtù, e forse dovremmo tornare a parlarne con più forza. In ogni caso, le virtù, anziché essere semplicemente un dono dall'alto, sono il risultato di una pratica costante. Qualcosa su cui allenarsi e su cui lavorare, o parte della nostra pratica ascetica, in altre parole. Lo trovo piuttosto attuale. Ogni tanto sento monaci e altri che si scoraggiano quando sentono leader e confratelli parlare in modo piuttosto superficiale di essere gli ultimi della loro comunità, o di qualcuno che deve spegnere la luce quando tutti se ne sono andati. "Chi sarà ancora qui tra 20 anni?" Beh, nessuno se queste voci prendono il sopravvento, questo è chiaro. Non penso che dovremmo mentire a noi stessi sulle prospettive di alcune delle nostre comunità. Ma c'è una differenza tra il realismo sobrio, che è un modo di esercitare un'umiltà sincera, e il discorso frivolo e cinico che demoralizza e indebolisce la forza, l'energia e la buona volontà dei fratelli. C'è forse un modo per attuare l'Anno Santo: coltivando e alimentando la speranza, non come un cieco ottimismo, ma come un modo per tenere le porte aperte all'azione di Dio nelle nostre vite e nelle nostre comunità. Molto fraternamente, Abate Jeremias OSB Abate Primate osb.org
- Nuova superiora al Nasi Pani
Il 3 gennaio 2025, Madre Lucia Tartara, Badessa di Naší Paní (diocesi di Praga, Repubblica Ceca), ha presentato le sue dimissioni durante la visita dell'Abate Generale. Lo stesso giorno, l'Abate generale, con il consenso del suo Consiglio, ha accettato le sue dimissioni con effetto immediato. L'8 gennaio, dom Loris Tomassini, abate di Frattocchie e padre immediato di Naší Paní, ha nominato suor Chiara Pascucci superiora ad nutum della comunità. La nomina ha avuto effetto immediato. Madre Chiara è nata a Pesaro (Italia) nel 1971, è entrata a Vitorchiano nel 1991, ha emesso la professione solenne nel 1997 e si è unita al gruppo fondatore di Naší Paní nel 2007. Al momento della nomina, era responsabile dell'industria dolciaria. ocso.org
- Nuovo abate a Novo Mundo
Il 20 gennaio 2025, la comunità di Novo Mundo (diocesi di São José dos Pinhais, Brasile) ha eletto padre Estêvao Nery Fantesia Pinto come abate per un mandato di sei anni. Dom Estêvao è nato nel 1979 a Rio de Janeiro (Brasile). È stato sacerdote palatino e ordinato nel 2005, prima di entrare a Novo Mundo nel 2010. Ha emesso la professione solenne nel 2014. Al momento della sua elezione, era secondo superiore della comunità. ocso.org https://www.mosteirotrapista.org.br/
- Morte di Dom Bernardo Bonowitz
Noto ai lettori del Bollettino AIM per i suoi articoli e le sue conferenze, Dom Bernardo Bonowitz è morto il 19 gennaio 2025 a causa di una demenza a corpi di Lewy (DCL). Annuncio della sua morte da parte della comunità Novo Mundo: https://www.mosteirotrapista.org.br/post/falecimento-de-dom-bernardo-bonowitz
- Nuovo Abate Presidente della congregazione di Sankt Ottilien
Il Capitolo generale della Congregazione di Sankt Ottilien, riunito nell'Abbazia di Waegwan (Corea del Sud), ha eletto Padre Javier Aparacio Suarez Abate Presidente della Congregazione. Egli sostituisce Dom Jeremias Schröder, che sarà eletto Abate Primate al Congresso degli Abati del settembre 2024. Fino alla sua elezione ha ricoperto il ruolo di Procuratore della missione della Congregazione. Ha ricevuto la benedizione abbaziale dall'arcivescovo Hyginus Kim di Kwangju il 19 gennaio. Padre Javier è attualmente membro del Consiglio dell'AIM.
- Nuovo tentativo di truffa
Si avvisa di un nuovo tentativo di truffa tramite false e-mail: mrapttil@gmail.com. Se qualcuno riceve un'e-mail proveniente da questo l'indirizzo non deve assolutamente rispondere e neanche scaricare alcun allegato. Questa è ovviamente una truffa. Vi preghiamo di fare attenzione. Di seguito presentiamo le mail che hanno ricevuto alcuni Superiori: Dear Father Abbot Marc Guilhem, I hope you and your apostolate are doing well, for my part, I am doing well. I pray for you, for a fruitful mission there despite the pitfalls, and I keep you in my prayers. I have a childhood friend. Mr. Vincent Siret (email:prudelli61@gmail.com) belgian , resident in Brazil , lay catholic , business manager, lover of Switzerland, since he married a suisse woman from your host diocese, he told me entrusted a donation of 90,000 euros to support your apostolic works I can make a bank transfer of this amount to your account, so please provide me with your bank details for this purpose. Mr. Paolo Rudelli told me that he would be in Switzerland at the end of March 2025 for 18 days, and that he would come to visit you, he told me, with his wife. I have been writing a book for several years on the challenges and issues of Anglican pastoral ministry, it has just been published. My friend His Excellency Monsignor Alojzij Cvikl, Metropolitan Archbishop of Maribor in Slovenia, will be in Posieux from January 18 to 19 2025 on a private visit to see his convalescing cousin who lives there. Will you be available during these days to receive a copy of my book from him and will he be able to stay with you? Please find attached the copy of Bishop Alojzij's passport to be sure of this trip and have an idea of who you will receive. With my prayers + Edmilson Amador Caetano,O.Cist. Bishop of Guarulhos Brazil ocist.org
- Comunicato dell’Abate Presidente dei Subiaco
Il 14 novembre 2024 ho svolto una visita fraterna all’Abbazia di Keizersberg nel contesto della visita canonica rimasta aperta dal 2022. Nei giorni 14-18 gennaio 2025 due Visitatori hanno chiuso la visita canonica aperta in questo monastero. Dopo la mia visita, il 18 novembre ho istituito una Commissione d’inchiesta sulle accuse di abusi su adulti, formata da canonisti e persone esperte nella gestione di segnalazioni di atteggiamenti trasgressivi, e ne ho ampliato i compiti con un decreto del 24 gennaio u.s. Dopo aver ricevuto gli atti della Visita Canonica di cui sopra e la Relazione della Commissione, alle cui conclusioni mi attengo, posso comunicare quanto segue: o disposto una Visita Canonica Straordinaria a tutti i monasteri della Provincia Fiamminga-Olandese (Dendermonde, Affligem, Steenbrugge e Doetinchem/Slangenburg) con lo scopo di verificare la situazione di ogni comunità, di affiancarle nel suo percorso immediato e futuro, e provvedere in modo che le strutture di governo di ogni monastero e della Provincia riescano ad essere effettive. I lavori della Visita si possono protrarre per alcuni mesi. Per quanto riguarda l’Abbazia di Affligem: • Non ci sono prove concrete di atteggiamenti abusivi che costituiscono reati penali. Il numero ridotto di monaci che fanno parte della comunità pone difficoltà canoniche e strutturali per il governo e l’attenzione alle fragilità umane. La Congregazione provvederà ad affrontare e a risolvere queste difficoltà. Per quanto riguarda Keizersberg: • La vita comune della comunità monastica rimane sospesa e ogni monaco mantiene la sua residenza come da me disposto il 18 novembre 2024. • Il Priore-Amministratore ha concluso il periodo per il quale era stato nominato a questo ufficio il 30 settembre 2024. Finché la Visita Canonica non decida nel merito, l’amministrazione ordinaria e straordinaria è riservata all’Abate Presidente. • Visti i difetti di forma nella sua ordinazione diaconale, un monaco viene sospeso temporaneamente dal ministero di diacono finché il Dicastero per il Culto Divino dia una risoluzione. Stando alla Relazione della Commissione, l’Abate Presidente è obbligato a presentare al Dicastero per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica (DIVCSVA) l’intero dossier affinché decida in merito. Nel frattempo, come misura cautelare, è vietata a lui ogni attività pubblica svolta in quanto monaco benedettino. • Tutti i monaci rimangono nella loro dimora attuale e la Visita Straordinaria dovrà verificare la loro situazione presente e futura. Per quanto riguarda Doetinchem/Slangenburg • Stando alla Relazione della Commissione apposita, l’Abate di Doetinchem viene sospeso cautelarmente dall’esercizio del suo incarico e gli è vietato, sempre come misura cautelare, l’esercizio pubblico del ministero sacerdotale. Nel frattempo, il suo dossier viene inoltrato al Dicastero per gli Istituti di Vita Consacrata (DIVCSVA) affinché decida in merito. Le misure canoniche decise sono tali a titolo cautelare e non sono di tipo punitivo. Si tratta di provvedimenti temporanei che sospendono l’esercizio di un ministero, ma non lo sopprimono, finché l’organo legislativo corrispondente non giunga a una conclusione in merito. Le inchieste e le visite svolte negli ultimi mesi fanno affiorare una situazione di fragilità personali e strutturali, che toccano in modo diverso i monasteri della Provincia, e che hanno portato ad atteggiamenti impropri e inadeguati. Posso affermare, per fare chiarezza, che nessuna delle accuse esaminate fino ad oggi riguarda abusi sessuali su minori. Le accuse si riferiscono a comportamenti trasgressivi tra adulti. Inoltre, ci tengo a sottolineare tre punti: a. La tristezza, la vergogna e il dolore per il male causato alle vittime, alle quali chiedo perdono sinceramente e mi rendo disponibile nella misura delle mie possibilità. b. La mia determinazione, come Presidente della Congregazione Sublacense-Cassinese, di continuare nel processo avviato dall’inizio del mio servizio, e che adesso si concretizza con l’indizione della Visita canonica straordinaria e con le misure cautelari già prese. Esprimo inoltre la piena disponibilità dei Benedettini a collaborare con l’autorità giudiziaria. c. Questo processo mette in evidenza le mancanze nella vita di alcune persone e il fallimento di alcune strutture di governo. Comunque, allo stesso tempo, si deve prendere atto della fedeltà, della bontà e dell’abnegazione di tanti altri monaci nel vivere la loro vocazione al servizio della Chiesa e della società. Come ho detto a novembre 2024, sono consapevole della gravità delle mie decisioni e del dolore che possono provocare. Le ritengo, però, necessarie per poter offrire luce, verità, giustizia, riparazione e speranza a tutti quanti vi sono coinvolti. + Ignasi M. Fossas Abate Presidente della Congregazione benedettina Sublacense-Cassinese Roma, 11 febbraio 2025 https://www.benedettinisublacensicassinesi.org
- Attenzione alle truffe!
Qualcuno si spaccia per un membro del nostro Ordine e chiede denaro. Questa persona non è un membro dell'Ordine. Vi preghiamo di non dargli denaro e di ignorare le sue richieste. ocso.org Questa persona non è un membro dell'Ordine.
- Nuovo arciabate a Salzburg
Sabato 15 febbraio 2025, i monaci dell'Arciabbazia di San Pietro (Austria) si sono riuniti per eleggere un nuovo arciabate. Normalmente, le nuove elezioni si tengono ogni dodici anni, questa volta alla fine del mandato dell'Arciabate Korbinian Birnbacher OSB. Si è tenuta sotto la direzione dell'Abate Presidente Johannes Perkmann OSB dell'Abbazia di Michaelbeuern. Secondo gli statuti della Congregazione Benedettina, 22 monaci avevano diritto di voto. Il capitolo elettivo ha eletto padre Jakob Auer come 89° abate e 7° arciabate di San Pietro. Fr. Jakob Auer OSB è nato a Salzburg nel 1991 ed è cresciuto nel comune di Elsbethen. È entrato nell'Arciabbazia di San Pietro nel 2013, ha pronunciato i voti perpetui il 21 marzo 2018 ed è stato ordinato sacerdote il 29 giugno 2022. Nella comunità monastica, ricopre l'ufficio di rettore della chiesa collegiata dal 2022 ed è priore, cioè vice dell'arciabate, dal 1° aprile 2024. osb.org Erzabtei St. Peter A destra: Jakob Auer.
- Professione solenne a Rougemont
La Comunità di Rougemont (Canada) è felice di annunciarvi la Professione Solenne di fr. Martino di Porres , che ha avuto luogo il 16 febbraio 2025. La Liturgia preparata con cura fu nobile, ricca e impregnata d'emozioni. Ha trasmesso a tutti, famiglia e amici, la gioia del dono totale a Cristo e l'accoglienza fraterna e definitiva di fr. Martino nella Comunità. Rendiamo grazie a Dio e preghiamo per il novello professo! ocist.org https://abbayederougemont.org/