top of page

Risultati di ricerca

24 risultati trovati con una ricerca vuota

  • Promeut et encourage la coopération et la solidarité entre les monastères | AIM - L'Alliance Inter-Monastères

    L’AIM promeut et encourage la coopération et la solidarité entre les monastères ; contribue à la formation humaine, culturelle et spirituelle des communautés ; suscite et soutien les échanges entre communautés ; soutient des projets de financements présentées par les communautés ; édite une newsletter et un Bulletin deux fois par an en six langues SOSTENERE FINANZIARIAMENTE L'AIM L'ASSOCIAZIONE AMTM LA FONDAZIONE BENEDICTUS PROMUOVERE LA COOPERAZIONE E LA SOLIDARIETÀ TRA I MONASTERI della Famiglia Benedettina in tutto il mondo Benvenuti nell'Alleanza InterMonasteri Lavoriamo per la crescita e lo sviluppo della vita monastica oggi in tutto il mondo L'Alliance InterMonastères (AIM) è un'associazione di monasteri che promuove la cooperazione, la solidarietà e il mutuo aiuto tra le comunità. AIM contribuisce alla formazione umana, culturale e spirituale delle comunità, incoraggia e sostiene gli scambi tra comunità e sostiene il finanziamento dei progetti presentati dalle comunità. VITA MONASTICA Formazione monastica Associazioni monastiche regionali Testi di riferimento : Lo specchio della vita monastica Il sogno monastico... Leggi di più >>> COMUNITÀ Storia della Confederazione Benedettina Storia della Comunione Internazionale delle Benedettine Contatti dei monasteri per continente e paese. Leggi di più >>> I NOSTRI PROGETTI Ogni sei mesi, presentiamo i progetti che vengono inviati all'AIM per essere sostenuti. Questi progetti riguardano : formazione, costruzione, sostegno a nuove fondazioni, attività a scopo di lucro e lavori di sviluppo (sanità, istruzione, agricoltura, ecc.). Leggi di più >>> Richiesta di finanziamento Il BEAO è l'associazione dei benedettini e delle benedettine dell'Asia orientale e dell'Oceania. Comprende le comunità della Corea del Sud, delle Filippine, del Giappone, di Taiwan, del Vietnam, dell'Australia, ecc. L'incontro si tiene ogni due anni in un luogo diverso, al fine di scoprire la diversità culturale e spirituale delle diverse nazioni rappresentate. Le riunioni comprendono sempre relazioni di ciascuna regione che forniscono informazioni sulle varie comunità, relazioni di altri organismi monastici internazionali come l'AIM, il DIMMID (Dialogo Interreligioso Monastico). La prossima riunione si terrà dal 13 al 17 ottobre 2025. Sono previste due sessioni con diversi workshop. Sessione 1: la vita e i problemi di una comunità contemplativa, i social media e la vita monastica, le crisi di mezza età. Sessione 2: I benedettini e l'educazione, gli oblati benedettini, la cooperazione tra le comunità benedettine dell'Asia orientale e dell'Oceania. Padre Bernard Lorent Tayart, presidente dell'AIM, parteciperà a questi incontri. INFORMAZIONI NOTIZIE RECENTI 1 2 3 4 5 OSB Ordine di Saint-Benoît Le notizie presentate qui sono quelle dei monasteri maschili e femminili appartenenti alla Confederazione benedettina. Leggi le notizie OCSO Ordine Cistercense della Stretta Osservanza Questo Ordine riunisce i monasteri della riforma dell'Ordine di Cîteaux operata dall'Abbé de Rancé nel XVII secolo. Leggi le notizie OCist. Ordine cistercense I monasteri qui rappresentati appartengono all'Ordine Cistercense, che prende il nome dall'abbazia di Cîteaux in Borgogna (FRANCIA). Leggi le notizie SPECIALI Novità speciali ed eventi Qui troverete notizie sulle varie comunità e sugli eventi speciali. Leggi le notizie ALTRE INFORMAZIONI BOLLETTINO NEWSLETTER NEWSLETTER DELL'AMTM L’AIM nel mondo 1 157 COMUNITÀ DONNE 1 762 COMUNITÀ E MISSIONI OSB - OSCO - OCIST Vedi di più > 605 COMUNITÀ MASCHILE

  • Vie Monastique | AIM - L'Alliance Inter-Monastères

    Lieux et programmes de Formation § Associations monastiques régionales § Évolutions statistiques § Textes de référence VITA MONASTICA Sedi e programmi di formazione § Associazioni monastiche regionali § Sviluppi statistici § Testi di riferimento Formazione Per saperne di più La formazione come elemento prioritario di AIM La formazione è una priorità per l'AIM. Si svolge a tutti i livelli: superiori, formatori, giovani monaci e monache. Riportiamo qui i principali supporti per la formazione: programmi e luoghi di formazione a livello internazionale; descrizioni delle associazioni monastiche che si incontrano regolarmente per condividere e proporre iniziative coordinate per gli Ordini che seguono la Regola di San Benedetto; testi di riferimento provenienti dall'Equipe internazionale o dalle associazioni regionali. Nelle diverse regioni del mondo, con il sostegno dell'AIM, sono gradualmente emerse associazioni che riuniscono superiori benedettini e cistercensi. Lavorano insieme per condividere le preoccupazioni delle loro comunità, per avviare moduli di formazione e per considerare l'evoluzione monastica la vita in generale. Queste organizzazioni sono davvero una grande opportunità per tutti questi monasteri che hanno bisogno di sostenersi a vicenda in un mondo fragile. Associazioni regionali Per saperne di più Sviluppi statistici Per saperne di più Fin dai tempi di San Benedetto, la vita monastica ha vissuto una varietà di situazioni. Un aspetto di questa realtà è l'evoluzione statistica. Nella storia recente, il XIX secolo è stato un periodo di rinnovamento, che ha permesso al XX secolo di trionfare, almeno per quanto riguarda il numero di monaci e monache. A partire dagli anni '60 sono nate numerose fondazioni in tutti i continenti. Negli ultimi anni si è assistito a un calo del numero di monaci e monache, ma il numero di comunità è rimasto stabile. Questa pagina fornisce alcuni dati su questo sviluppo. L'Equipe Internazionale AIM lavora da diversi anni su testi che possano aiutare la vita delle comunità. Questi testi sono riportati in questa pagina, insieme ad altri proposti dall'una o dall'altra associazione regionale. Testi di riferimento Per saperne di più

  • Politique de confidentialité | AIM - L'Alliance Inter-Monastères

    Alliance InterMonastères (AIM), Association Loi de 1901, 7 rue d’Issy 92170 Vanves Politica sulla riservatezza Ultimo aggiornamento il 1 maggio 2024 Articolo 1. Dati personali 1.1. Scopo e utilizzo Alliance InterMonastères raccoglie i dati personali degli Utenti esclusivamente per i seguenti scopi: scambi vari, elaborazione delle vostre richieste. Alliance InterMonastères raccoglie solo i dati personali necessari per l'utilizzo del Servizio, vale a dire: • I tuoi dati di contatto (indirizzo email, nome, cognome, indirizzo postale, numero di telefono, dati di utilizzo dei nostri servizi); 1.2. Tipo di dati 1.3. Accesso ai dati I tuoi dati personali sono archiviati in data center ubicati all'interno dell'Unione Europea, sono conservati per la durata necessaria al raggiungimento delle finalità sopra menzionate e possono essere comunicati solo ai nostri subappaltatori di cui garantiamo affidabilità. Alliance InterMonastères si impegna ad adottare tutte le precauzioni utili, le misure organizzative e tecniche adeguate per preservare la sicurezza, l'integrità e la riservatezza dei Dati e, in particolare, per evitare che vengano distorti, danneggiati o che terzi non autorizzati possano accedervi. Conformemente alla normativa vigente, i Dati potranno essere trasmessi su richiesta alle autorità competenti ed in particolare ad enti pubblici, esclusivamente per adempiere ad obblighi di legge, a funzionari giudiziari, a funzionari ministeriali e ad organismi preposti al recupero crediti, nonché nell'ambito della ricerca degli autori di reati commessi su Internet. 1.4. Diritti dell'utente I tuoi dati personali sono archiviati in data center ubicati all'interno dell'Unione Europea, sono conservati per la durata necessaria al raggiungimento delle finalità sopra menzionate e possono essere comunicati solo ai nostri subappaltatori di cui garantiamo affidabilità. Alliance InterMonastères si impegna ad adottare tutte le precauzioni utili, le misure organizzative e tecniche adeguate per preservare la sicurezza, l'integrità e la riservatezza dei Dati e, in particolare, per evitare che vengano distorti, danneggiati o che terzi non autorizzati possano accedervi. Conformemente alla normativa vigente, i Dati potranno essere trasmessi su richiesta alle autorità competenti ed in particolare ad enti pubblici, esclusivamente per adempiere ad obblighi di legge, a funzionari giudiziari, a funzionari ministeriali e ad organismi preposti al recupero crediti, nonché nell'ambito della ricerca degli autori di reati commessi su Internet. 1.5. La durata della conversazione I tuoi Dati non saranno conservati oltre il periodo strettamente necessario alle finalità perseguite come qui esposte, in conformità alla Normativa sulla Protezione dei Dati e alle leggi applicabili. Articolo 2. Proprietà intellettuale 2.1. Tutela del sito Alliance InterMonastères è titolare di tutti i diritti di proprietà intellettuale relativi agli elementi testuali, grafici, sonori, video o di qualsiasi altra natura che compongono il Sito, in particolare il marchio Alliance InterMonastères, ad eccezione delle informazioni fornite dagli Utenti. Pertanto, qualsiasi rappresentazione, riproduzione, modifica, distorsione e/o sfruttamento totale o parziale del Sito, del suo contenuto o del Servizio, con qualsiasi procedimento e su qualsiasi supporto, senza la previa autorizzazione espressa di Alliance InterMonastères, è vietata e costituisce atti di violazione del diritto d'autore. 2.2. Tutela dei segni distintivi I marchi, i loghi, le denominazioni sociali, gli acronimi, i nomi commerciali, i segni e il nome di dominio di Alliance InterMonastères che consentono l'accesso ai Servizi costituiscono segni distintivi che non possono essere utilizzati senza previa autorizzazione espressa del titolare dei diritti di proprietà intellettuale. Qualsiasi rappresentazione, riproduzione o sfruttamento parziale o totale di tali segni distintivi è pertanto vietata e costituisce contraffazione di marchi, in applicazione di quanto previsto dal libro 7 del Codice della proprietà intellettuale, usurpazione della ragione sociale, del nome commerciale e del marchio in ambito illecito responsabilità del suo autore. Leggi la Cookie Policy (UE)

  • Promeut et encourage la coopération et la solidarité entre les monastères | AIM - L'Alliance Inter-Monastères

    L’AIM promeut et encourage la coopération et la solidarité entre les monastères ; contribue à la formation humaine, culturelle et spirituelle des communautés ; suscite et soutien les échanges entre communautés ; soutient des projets de financements présentées par les communautés ; édite une newsletter et un Bulletin deux fois par an en six langues AIM - Alliance Inter-Monastères PROMUOVERE COOPERAZIONE E SOLIDARIETÀ TRA I MONASTERI DELLA FAMIGLIA BENEDETTINA IN TUTTO IL MONDO PROSSIMAMENTE Chi siamo? L'Alliance InterMonastères (AIM) è stata creata nel 1961 dall'Abate Primate della Confederazione Benedettina in collaborazione con gli Abati Generali degli Ordini Cistercensi per aiutare a fondare e sviluppare monasteri e comunità apostoliche della tradizione benedettina in Africa, Asia, America Latina e più recentemente nell'Europa dell'Est. In questo modo, l'AIM contribuisce alla vita delle popolazioni locali in cui questi monasteri sono stati fondati. L'AIM è ora diventata un'alleanza internazionale di monasteri della tradizione benedettina in tutto il mondo. Tradotto con DeepL.com (versione gratuita) Contatto Alliance Inter-Monastères 7 rue d’Issy, 92170 Vanves - Francia Presidente dell'associazione AIM Padre Jean-Pierre Longeat, OSB Segretario dell'Associazione Sor Christine Conrath, OSB Segreteria: +33 7 55 62 83 60 aim.vanves@wanadoo.fr Prénom Nom de famille E-mail Message Envoyer Merci pour votre envoi ! Donazione © 2024 da AIM - Alliance Inter-Monastères. Creato da Home

  • Organisation | AIM - L'Alliance Inter-Monastères

    Les statuts de l’AIM ont été établis en 1966 (voir texte imprimé Ius Proprium Confoederationis Benedictinae, 1985) et revus en 1996, 2002 et 2003 et soumis à l’approbation du Conseil et du Congrès des abbés en 2004. Organizzazione Gli statuti dell'AIM sono stati stabiliti nel 1966 (vedi testo a stampa Ius Proprium Confoederationis Benedictinae, 1985) e rivisti nel 1996, 2002 e 2003 e sottoposti all'approvazione del Consiglio e del Congresso degli Abati nel 2004. L’organizzazione Gli statuti dell’AIM sono stati stabliti nel 1966 (vedasi il testo nel Ius Proprium Confoederationis Benedictinae , 1985) poi rivisti nel 1996, 2002 e 2003 e sottoposti all’ approbazione del Consiglo e del Congresso degli Abati nel 2004. Presidente: Padre Bernard Lorent Tayart, OSB Segreteria: Suor Resmi Thopillan, OSB Consiglio e Comitato esecutivo (rappresentanti della Confederazione benedettina e degli Ordini cistercensi) Squadra internazionale Il consiglio dell’AIM : • Si tiene informato, dialoga ed accompagna le comunità monastiche nella loro vita quotidiana e nel loro crescita. • Annualmente è prevista una riunione di due giorni in un paese designato per sensibilizzare e far conoscere ai monasteri di quella regione il lavoro dell’AIM Membri : Abate Primato Gregory Polan OSB; Dom Mauro-Giuseppe Lepori OCIST; Dom Bernardus Peeters OCSO; Sor Lynn McKenzie OSB (moderatrice CIB); P. William Skudlarek (incargato di DIM); P. Lluc torcal OCIST; Abate Maksymilian Robert Nawara OSB ; Abate Maximilian Neulinger OSB; Sor Metilda George, OSB; Sor Ann Hoffman OSB Direttore Esecutivo, AIM USA; Priore Gregor Brazerol OSB; Abate Guillermo Arboleda OSB; Dom Armand Veilleux OCSO; Priore Peter Egwrugjakpor, OSB; Madre Anna Brennan, OSB; Madre Franziska Lukas, OSB; Dom David d’Harmonville, OSB; P. Javier Aparicio Suarez, OSB; Sor Lumen Gloria Dungca, OSB; Abate Bernard Lorent Tayart OSB, Presidente dell’AIM ; una Secretaria dell'AIM. Consiglio AIM in Inghilterra nel 2022. Il Comitato esecutivo: • Delegato dal Consiglio, prende le decisioni relative alle rechieste di aiuto predisposte dal Segretariato Generale e valutate dall’Equipe Internazionale. • Si riunisce due volte all’anno, a maggio e a novembre Membri : Una monaca (Sor Lumen Gloria Dungca OSB) ; un monaco cisterciense (P. Lluc torcal OCIST) ; un monaco benedettino (P. Javier Aparicio Suarez OSB) ; il Presidente dell’AIM e una Secretaria. l’Equipe internazionale : • E’ un organo consultivo composto da membri scelti dal presidente. Ogni membro s’interessa della vita dei monasteri in un continente a lui assegnato. Conosce le comunità, le visita con frequenza, è attento alle necessità e alla formazione, e stimola relazioni ed incontri nelle regioni a lui affidate. • Si incontra circa 3 volte all’anno. Membri : P. Mark Butlin OSB; P. Geraldo Gonzalez y Lima OSB; P. Paul Stonham OSB; P. Armand Veilleux OCSO; P. Andrea Serafino OSB; Sor Regina Tesch OSB; Sor Thérèse-Benoît Kaboré OSB; P. William Fennelly, OSB; Bernard Lorent Tayart OSB, Presidente; una secretaria dell'AIM. La Squadra Internazionale, nel 2023. 

 Il Segretariato : • E’ l’organo centrale dell’AIM che coordina la raccolta dei fondi, le rechieste e la distribuzione dei fondi. E’ un luogo d’incontro per le reunioni del comitato di redazione del Bollettino, dell’Equipe internazionale, del Comitato esecutivo, e degli Amici dei monasteri (AMTM). • Il lavoro del Segretariato è svolto principalmente dei Segretari che amministrano i fondi dell’AIM supervisionata da un Ispettore Amministrativo. Uffici della segreteria. Il Presidente : • Coordina tutte le attività nelle quali l’AIM è coinvolta. Partecipa ai molteplici incontri previsti in seno all’organizzazione dell’AIM stessa. Si occupa anche del Bollettino e del Sito Web. Rappresenta l’AIM nelle reunioni monastiche nazionali e internazionali in tutto il mondo. Rende conto all’Abate Primato e al Consiglio dell’AIM. • Il suo mandato è di 5 anni rinnovabile a scadenza. La nomina viene dall’Abate Primato dopo aver consultato i Generali degli altri Ordini e il Sinodo degli Abati Presidenti.

  • Mentions légales | AIM - L'Alliance Inter-Monastères

    Alliance InterMonastères (AIM), Association Loi de 1901, 7 rue d’Issy 92170 Vanves Informazioni legali Ragione sociale e forma giuridica Legge sulle associazioni del 1901 Alliance InterMonastères (AIM) Indirizzo postale della sede centrale Alliance Inter-Monastères 7 rue d’Issy 92170 Vanves - France Attività APE (NAF) 94.99Z Altre organizzazioni che operano con l'adesione volontaria SIRETO 394 043 889 00010 Partita IVA intracomunitaria FR 51394043889 Indirizzo e-mail contact@aimintl.org Direzione Sig. Padre LORENT Bernard, OSB Capitale sociale n.c. www.aimintl.org è un marchio dell'associazione Alliance Inter-Monastères (AIM) Indirizzo di consegna Alliance Inter-Monastères 7 rue d’Issy 92170 Vanves - France Diritto di riproduzione Le informazioni presentate su questo sito sono pubbliche. La riproduzione delle pagine di questo sito non è autorizzata a condizione che venga citata la fonte e venga creato un collegamento sulla/e pagina/e di riferimento con l'accordo della direzione. Non possono essere utilizzati per scopi commerciali o pubblicitari. Quando i dati presenti su questo sito sono di carattere personale, gli utenti devono utilizzarli in conformità con la normativa in vigore e le raccomandazioni della Commissione Nazionale per l'Informazione e le Libertà (CNIL). Alliance Inter-Monastères 7 rue d’Issy, 92170 Vanves - France Contattateci

  • Conditions générales d'utilisation | AIM - L'Alliance Inter-Monastères

    Alliance InterMonastères (AIM), Association Loi de 1901, 7 rue d’Issy 92170 Vanves Termini di servizio Ultimo aggiornamento il 1 maggio 2024 Diritto di accesso, informazione e rettifica dei dati personali Conformemente alla modifica della legge sulla protezione dei dati del 6 gennaio 1978, avete il diritto di accesso, informazione e, se giustificato, rettifica per tutte le informazioni che vi riguardano. Potete esercitare questo diritto in qualsiasi momento contattandoci al seguente indirizzo: Alliance InterMonastères all'attenzione di Padre LORENT Bernard, 7 rue d'Issy, 92170 Vanves. Utilizzo del sito e dati personali Il sito e tutti i dati presenti sul sito, e in particolare i testi, la grafica, i loghi, le icone, le immagini, i suoni, i marchi, sono protetti dai diritti di proprietà intellettuale. Tali dati non possono essere, totalmente o parzialmente, utilizzati, copiati, riprodotti, riassunti, modificati, alterati, ritrasmessi, con qualunque mezzo, salvo che per uso strettamente privato. Salvo i casi previsti dall'articolo L.112-5 del codice della proprietà intellettuale. I marchi citati sono di proprietà dei rispettivi titolari. Il mancato rispetto di questo divieto può comportare la vostra responsabilità civile e penale. Il sito viene aggiornato regolarmente. Allo stesso modo, le note legali possono essere modificate in qualsiasi momento: esse sono comunque vincolanti per l'utente che è invitato a farvi riferimento il più spesso possibile per leggerle. Non potrà essere ritenuto responsabile per danni materiali legati all'utilizzo del sito nonché per l'utente del sito che si impegna ad accedere al sito utilizzando apparecchiature recenti, non contenenti virus con un aggiornamento del browser di ultima generazione. Sono a disposizione degli utenti spazi interattivi (possibilità di porre domande nell'area contatti). Si riserva il diritto di eliminare, senza preavviso, qualsiasi contenuto pubblicato in questo spazio che contravvenga alla legislazione applicabile in Francia, in particolare alle disposizioni relative alla protezione dei dati. Ove applicabile, è altresì riservata la possibilità di mettere in discussione la responsabilità civile e/o penale dell'utente, in particolare in caso di messaggi di carattere razzista, offensivo, diffamatorio o pornografico, indipendentemente dal mezzo utilizzato (testo, fotografia...). Nessuna informazione personale dell'utente del sito viene pubblicata all'insaputa dell'utente, scambiata, trasferita, ceduta o venduta su qualsiasi supporto a terzi. Quando si utilizza il sito www.aimintl.org: l'URL dei collegamenti attraverso i quali l'utente ha effettuato l'accesso al sito www.aimintl.org, il fornitore di accesso dell'utente, l'indirizzo IP (protocollo Internet) dell'utente. Banca dati Le banche dati sono protette dalle disposizioni della legge del 1 luglio 1998 che recepisce la direttiva 96/9 dell'11 marzo 1996 relativa alla protezione giuridica delle banche dati. Limitazioni contrattuali sui dati tecnici informatici Il sito www.aimintl.org utilizza la tecnologia JavaScript. Sicurezza La sicurezza delle informazioni che ci trasmetti è essenziale per noi. I dati personali che ci invii sono protetti utilizzando il processo di crittografia SSL (Secure Sockets Layer) su una pagina protetta da crittografia a 256 bit. Non appena entri in modalità sicura, sullo schermo appare il simbolo a forma di lucchetto. Legge applicabile e attribuzione di giurisdizione Qualsiasi controversia relativa all'utilizzo del sito www.aimintl.org è soggetta alla legge francese. La giurisdizione esclusiva è attribuita ai tribunali competenti del luogo in cui ha sede la sede sociale. Collegamenti ad altri siti www.aimintl.org è un marchio gestito dall'associazione Alliance InterMonastères. Possono essere forniti collegamenti ad altri siti. Questi siti sono indipendenti e www.aimintl.org non pubblica né controlla questi siti e non può essere responsabile del loro contenuto.

  • Plan du site | AIM - L'Alliance Inter-Monastères

    Alliance InterMonastères (AIM), Association Loi de 1901, 7 rue d’Issy 92170 Vanves Mappa del sito ACCOGLIENZA CHI SIAMO NOI ? Visione e azione Organizzazione Storico Conti AIM Amici dei monasteri La Fondazione Benedictus VITA MONASTICA Formazione Associazioni regionali Sviluppi statistici Testi di riferimento NOTIZIA OSB OCSO OCist Speciali TUTTE LE NOVITÀ COMUNITÀ Storia delle congregazioni monastiche Communio Internationalis Benedictinarum Africa Asia Nord America Sud America Europa Oceania TUTTI I PAESI TUTTE LE COMUNITÀ PROGETTI Formazione costruzioni Sviluppo Mezzi di sostentamento Veicoli TUTTI I PROGETTI CONTATTO COMUNICAZIONE BOLLETINO NEWSLETTER SOSTENERE Risultati di ricerca Pagina di destinazione Pagina di errore 404 Avviso legale Mappa del sito Termini di servizio Politica sulla riservatezza Gestione dei Cookie Dichiarazione di accessibilità

  • Page d'erreur 404 | AIM

    Questo percorso sembra essere errato. Controlla l'URL o torna alla home page e riprova. Tornare

  • Nous soutenir | AIM - L'Alliance Inter-Monastères

    Votre don aide l'Alliance Inter-Monastères à promouvoir et encourager la coopération et la solidarité entre monastères. Il contribue à la formation humaine, culturelle et spirituelle des communautés et soutient l'échange d'idées et d'expériences. Nous vous remercions de votre contribution pour soutenir l'ensemble de notre action. SOSTEGNO L'AIM La vostra donazione aiuta l'Alliance Inter-Monastères a promuovere e incoraggiare la cooperazione e la solidarietà tra i monasteri. Contribuisce alla formazione umana, culturale e spirituale delle comunità e sostiene lo scambio di idee ed esperienze. Vi ringraziamo per il vostro contributo a sostegno del nostro lavoro. Sostieni le nostre missioni Alliance InterMonastères AIM L'AIM sostiene i progetti selezionati dal Comitato Esecutivo e in particolare quelli che hanno carattere religioso (formazione, costruzioni, ecc.). Puoi fare una donazione all'AIM, ma non potrai ricevere ricevuta fiscale. Se desideri una ricevuta fiscale, vedi a lato con la Fondazione Benedictus. Grazie. Saperne di più Fondazione Benedictus È una Fondazione protetta dalla Fondazione Caritas Francia. La Fondazione Benedictus, in stretta collaborazione con l'AIM, sostiene il lavoro sociale dei monasteri. È possibile fare una donazione per sostenerli e ricevere una ricevuta fiscale. Per saperne di più Dona all'AIM Senza ricevuta fiscale Sede: AIM, 7 rue d'Issy, 92170 Vanves Presidente: Padre Bernard LORENT Dona tramite AIM Con assegno bancario intestato a: Alliance InterMonastères da inviare all'indirizzo: Alliance InterMonastères, Segreteria, 7 rue d'Issy - 92170 Vanves Tramite bonifico bancario Se desideri fare una donazione e ricevere una ricevuta fiscale , devi inviare questa donazione alla Fondation Benedictus, come indicato a lato Fai una donazione alla Fondazione Con ricevuta fiscale Puoi aiutare la Fondazione Benedictus facendo una donazione • Con carta di credito In linea fondationcaritasfrance.org/fondations/fondation-benedictus/ Tramite assegno bancario intestato a: Fondazione Benedictus da inviare all’indirizzo: Fondation Benedictus c/o AMTM 7 rue d’Issy - 92170 Vanves - France Vantaggi fiscali La Fondazione Benedictus opera sotto l'egida della Fondazione Caritas France, fondata dal Secours Catholique. La Fondazione Caritas Francia, riconosciuta come ente di pubblica utilità, vi permette di beneficiare di detrazioni fiscali per l'IFI e l'IR sulle vostre donazioni e sui vostri regali. Il nostro lavoro La missione dell'Alliance InterMonastères è quella di promuovere e incoraggiare la cooperazione e la solidarietà tra i monasteri. La nostra missione comprende il sostegno a progetti gestiti dalle comunità e la facilitazione degli scambi tra le comunità monastiche per favorire la formazione spirituale, culturale e umana. Esplorate la nostra galleria per saperne di più sul nostro lavoro e sulle comunità che serviamo.

  • Politique des cookies | AIM - L'Alliance Inter-Monastères

    Notre site web, www.aimintl.org (ci-après : « le site web ») utilise des cookies et autres technologies liées (par simplification, toutes ces technologies sont désignées par le terme « cookies »). Des cookies sont également placés par des tierces parties que nous avons engagées. Dans le document ci-dessous, nous vous informons de l’utilisation des cookies sur notre site web. Gestione dei Cookie 1. Introduzione Il nostro sito web, www.aimintl.org (di seguito: “il sito web”) utilizza cookie e altre tecnologie correlate (per semplicità, tutte queste tecnologie sono denominate “cookie”). I cookie vengono inseriti anche da terze parti incaricate da noi. Nel documento sottostante ti informiamo sull'utilizzo dei cookie sul nostro sito web. 1.1. Cosa sono i cookie? Un cookie è un file di testo che può essere salvato, previa tua accettazione, in un'area dedicata del disco rigido del tuo terminale e che raccoglie alcune informazioni personali su di te. Quando ti connetti al nostro sito web, potremmo, previa tua accettazione, installare diversi cookie sul tuo terminale, che ci consentono di riconoscere il browser del tuo dispositivo durante il periodo di validità del cookie in questione. Le informazioni ivi memorizzate potrebbero essere rinviate ai nostri server o ai server di terzi interessati durante una visita successiva. 1.2. Cosa sono gli script? Uno script è un pezzo di codice utilizzato per far funzionare il nostro sito web in modo corretto e interattivo. Questo codice viene eseguito sul nostro server o sul tuo dispositivo. 1.3. Cos'è un faro invisibile? Un tag trasparente (o web tag) è un piccolo pezzo di testo o immagine invisibile su un sito web, utilizzato per tracciare il traffico verso un sito web. Per fare ciò, vari dati su di te vengono archiviati utilizzando tag invisibili. 2. Tipologia di cookie I cookie inseriti da Alliance InterMonastères sono essenzialmente quelli legati al funzionamento del nostro sito web. Gli altri sono cookie inseriti dai nostri partner. L'emissione e l'utilizzo di cookie da parte di terzi sono soggetti alle regole sui cookie di tali terzi. Sul nostro Sito sono presenti 3 tipologie di cookie, vale a dire: 2.1. Cookie di navigazione I cookie di navigazione permettono di fornire all'Utente una migliore fruizione del Sito. Questi cookie non necessitano della preventiva informazione o consenso dell'Utente per essere inseriti nel terminale dell'Utente. Più precisamente, detti cookie di navigazione permettono, in particolare, di adattare la presentazione del Sito alle preferenze di visualizzazione del terminale (lingua utilizzata, risoluzione del display, sistema operativo utilizzato, ecc.) durante le visite degli Utenti al Sito, a seconda delle apparecchiature e il software di visualizzazione o lettura incluso nel terminale. Ciò significa che non è necessario inserire ripetutamente le stesse informazioni quando si visita il nostro sito Web e, ad esempio, gli articoli rimangono nel carrello fino al pagamento. 2.2. Cookie analitici I cookie di misurazione dell'audience aiutano a stabilire statistiche e volumi di frequentazione e di utilizzo dei vari elementi che compongono il Sito, permettendoci di migliorare l'interesse e l'ergonomia del Servizio 2.3. Cookie “social network”. Offriamo la possibilità all'Utente di condividere contenuti editoriali e qualsiasi tipo di contenuto pubblicato sul Sito attraverso siti di social network. I cookie dei social network sono gestiti dall'editore del sito del social network. L'Utente è invitato a leggere la policy di gestione dei cookie dei social network presente sui siti interessati. 3. Gestione dei cookie L'Utente viene innanzitutto informato che i partner di Alliance InterMonastères e qualsiasi altra terza parte potrebbe essere tenuta a inserire cookie sul Sito. Solo l'emittente di un cookie può leggere o modificare le informazioni in esso contenute e Alliance InterMonastères non ha accesso o controllo sui cookie che terze parti potrebbero utilizzare. L'emissione e l'utilizzo di cookie da parte di terzi sono soggetti alle politiche di riservatezza di tali terzi oltre alle disposizioni della presente Carta. Di conseguenza, l'Utente è invitato a visitare i siti web di queste terze parti per maggiori informazioni sui cookie che memorizzano e su come l'Utente può gestirli. 3.1 Contratto d'uso L'Utente presta il proprio consenso cliccando sul pulsante presente nel banner informativo visibile al momento della prima connessione al Sito. Se l'Utente accetta la registrazione dei Cookie nel suo terminale tramite il software del suo browser, i cookie integrati nelle pagine e nei contenuti che ha consultato potrebbero essere temporaneamente memorizzati in uno spazio dedicato sul suo terminale. Saranno leggibili solo dal loro emittente. 3.2. Rifiuto dell'utente Se l'Utente rifiuta la registrazione dei Cookie nel suo terminale o nel browser, o se cancella quelli ivi salvati, l'Utente viene informato che la sua navigazione e la sua esperienza sul Sito potrebbero essere limitate. Ove applicabile, C'ZEN declina ogni responsabilità per le conseguenze legate al peggioramento del funzionamento del Sito derivante dal rifiuto dei Cookie da parte dell'Utente. 3.3. Software di navigazione L'Utente può configurare il proprio software di navigazione in modo che i cookie vengano registrati nel terminale o, al contrario, che vengano rifiutati, sistematicamente o in base al loro emittente. La configurazione di ciascun browser è diversa. È descritto nel menu di aiuto del tuo browser, che ti permetterà di sapere come modificare le tue preferenze sui cookie. Internet Explorer : https://support.microsoft.com/fr-fr/topic/supprimer-et-g%C3%A9rer-les-cookies-168dab11-0753-043d-7c16-ede5947fc64d Safari : https://support.apple.com/fr-afri/guide/safari/sfri11471/mac Chrome : https://support.mozilla.org/fr/kb/protection-renforcee-contre-pistage-firefox-ordinateur?redirectslug=Activer+et+d%C3%A9sactiver+les+cookies&redirectlocale=fr Firefox : http://support.mozilla.org/fr/kb/Activer%20et%20d%C3%A9sactiver%20les%20cookies 3.4. Abilita/disabilita ed elimina i cookie Puoi utilizzare il tuo browser Internet per eliminare automaticamente o manualmente i cookie. Puoi anche specificare che alcuni cookie non possono essere inseriti. Un'altra opzione è modificare le impostazioni del browser Internet in modo da ricevere un messaggio ogni volta che viene inserito un cookie. Per ulteriori informazioni su queste opzioni, consulta le istruzioni nella sezione Guida del tuo browser. Veuillez noter que notre site web peut ne pas marcher correctement si tous les cookies sont désactivés. Si vous supprimez les cookies dans votre navigateur, ils seront de nouveau placés après votre consentement lorsque vous revisiterez nos sites web. 4. Cookie inseriti Title Durée Type Objectif _wixCIDX 3 mois Essentiel Utilisé pour la surveillance/débogage du système _wix_browser_sess Séance Essentiel Utilisé pour la surveillance/débogage du système consent-policy 12 mois Essentiel Utilisé pour les paramètres de la bannière de cookie smSession Séance Essentiel Utilisé pour identifier les membres connectés au site TS* Séance Essentiel Utilisé pour des raisons de sécurité et de lutte contre la fraude bSession 30 minutes Essentiel Utilisé pour mesurer l'efficacité du système fedops.logger.X 12 mois Essentiel Utilisé pour mesurer l'efficacité du système wixLanguage 12 mois Fonctionnel Utilisé sur les sites web multilingues pour enregistrer la préférence linguistique de l'utilisateur XSRF-TOKEN Séance Essentiel Utilisé pour des raisons de sécurité hs Séance Essentiel Utilisé pour des raisons de sécurité svSession 12 mois Essentiel Utilisé en lien avec la connexion de l'utilisateur SSR-caching 1 minute Essentiel Utilisé pour indiquer le système à partir duquel le site a été rendu 5. Consenso Quando visiti il nostro sito web per la prima volta, ti mostreremo una finestra pop-up con una spiegazione sui cookie. Cliccando su "Salva preferenze" ci autorizzi a utilizzare le categorie di cookie e plug-in selezionati nella finestra pop-up, come descritto nella presente cookie policy. Puoi disattivare l'uso dei cookie tramite il tuo browser, ma tieni presente che il nostro sito web potrebbe non funzionare più correttamente. 6. I tuoi diritti in merito ai dati personali Hai i seguenti diritti riguardo ai tuoi dati personali: Hai il diritto di sapere perché i tuoi dati personali sono necessari, cosa ne accadrà e per quanto tempo verranno conservati. Diritto di accesso: hai il diritto di accedere ai tuoi dati personali a noi noti. Diritto di rettifica: hai il diritto in qualsiasi momento di completare, correggere, far cancellare o bloccare i tuoi dati personali. Se ci dai il consenso al trattamento dei tuoi dati, hai il diritto di revocare tale consenso e di cancellare i tuoi dati personali. Diritto al trasferimento dei tuoi dati: hai il diritto di richiedere al titolare del trattamento tutti i tuoi dati personali e di trasferirli integralmente ad altro titolare del trattamento. Diritto di opposizione: puoi opporti al trattamento dei tuoi dati. Ci atterremo, a meno che non vi siano ragioni che giustifichino questo trattamento. Per esercitare questi diritti, ti invitiamo a contattarci. Si prega di fare riferimento ai dettagli di contatto in fondo a questa politica sui cookie. Se hai un reclamo su come trattiamo i tuoi dati, vorremmo essere informati, ma hai anche il diritto di presentare un reclamo all'autorità di controllo (l'autorità per la protezione dei dati, come GEPD). 7. Dettagli di contatto Per domande e/o commenti sulla nostra politica sui cookie e sulla presente informativa, contattaci utilizzando i seguenti dettagli di contatto: Alleanza Intermonastero all'attenzione di Padre LORENT Bernard, OSB 7 rue d'Issy, 92170 Vanves Sito web: https://www.aimintl.org/ E-mail: contact@aimintl.org Numero di telefono: +33 7 55 62 83 60

  • Qui sommes-nous ? | AIM - L'Alliance Inter-Monastères

    Les statuts de l’AIM ont été établis en 1966 (voir texte imprimé Ius Proprium Confoederationis Benedictinae, 1985) et revus en 1996, 2002 et 2003 et soumis à l’approbation du Conseil et du Congrès des abbés en 2004. ALLIANCE INTERMONASTÈRES Gli statuti dell'AIM sono stati stabiliti nel 1966 (vedi testo a stampa Ius Proprium Confoederationis Benedictinae , 1985) e rivisti nel 1996, 2002 e 2003 e sottoposti all'approvazione del Consiglio e del Congresso degli Abati nel 2004. Visão e Ação Organização Histórico Contas AIM Amigos dos Mosteiros A Fundação Benedictus Visione e azione Quali sono le principali aree di lavoro di AIM? Qual è il suo obiettivo? Che mezzi si dà? Saperne di più Organizzazione Gli statuti dell'AIM sono stati stabiliti nel 1966 (vedi testo a stampa Ius Proprium Confoederationis Benedictinae, 1985) e rivisti nel 1996, 2002 e 2003 e sottoposti all'approvazione del Consiglio e del Congresso degli Abati nel 2004. Saperne di più Storia L'Alleanza InterMonasteri esiste dal 1961. Durante i sessantatré anni trascorsi da allora, molti eventi si sono verificati nella vita dei monasteri fondati in questo periodo. L'AIM si è quindi adattato ai bisogni delle comunità, è passato dallo status di struttura di mutuo soccorso a quello di Alleanza tra tutte le case della Famiglia Benedettina nel mondo. Ecco una breve eco di questa storia. Saperne di più Conti AIM La maggior parte del budget dell'AIM è riservata a donazioni ai monasteri che vivono sotto la regola di San Benedetto in continenti diversi dall'Europa e dal Nord America. Di seguito riportiamo l'ultimo estratto conto dell'AIM. Tieni presente che i costi di segreteria sono molto bassi. Saperne di più Amici dei Monasteri L’associazione Amici dei Monasteri del Mondo (AMTM) è strettamente legata all’AIM. L'AMTM nasce dall'intuizione del padre di Floris (OSB), già abate di En Calcat e presidente nel 1969 dell'AIM di coinvolgere i laici nell'azione dell'AIM Saperne di più La Fondazione Benedictus La Fondazione Benedictus è stata creata nel 2022. È una Fondazione protetta dalla Fondazione Caritas Francia. Sostiene progetti a favore delle opere sociali di cui beneficiano le popolazioni che vivono attorno ai monasteri nei continenti al di fuori dell’Europa occidentale e del Nord America. Saperne di più TROVA LA TUA STRADA La Regola di San Benedetto ci invita all'ascolto per radicarci nella Sorgente interiore. È un viaggio profondo, personale e comunitario. Da lì scaturisce una vita di silenzio e di preghiera e, allo stesso tempo, un impegno umano tanto più efficace. Con i monaci e le monache che vivono sotto la Regola di San Benedetto potete condividere questo ideale, sotto la guida del Vangelo, alla sequela di Cristo.

bottom of page